Agriturismo La Torre
Benvenuti
Attorniati da olivi e castagni, Paolo e Laura saranno lieti di ospitarvi all’agriturismo La Torre…
…in Toscana, a Bagni di Lucca, in posizione dominante sulla vallata costituita dalla confluenza del Torrente Lima con il Fiume Serchio, a 200 metri s.l.m.
Interessante sotto il profilo storico ma anche dal punto di vista architettonico, il complesso, le cui origini sono anteriori al 1600, è stato per anni dimora delle anglo-americane sorelle Clarke e poi sede dell’omonimo centro studi dell’Università di Bologna.
Abbandonato negli anni ‘90, il complesso è stato rilevato dagli attuali proprietari e, dopo anni di lavori, riportato all’antico splendore.
la nostra offerta
nel cuore della natura
Ospitalità
Ristorante
Eventi
Appartamenti & Camere
Sei appartamenti di varia metratura nel grande casolare chiamato “la casa del fattore”,
tutti con ingresso indipendente e spazio esterno,
cinque camere doppie con bagno privato nella dependance, l’antica “scuderia”,
oltre l’appartamento al piano terra della villa padronale con giardino privato…
la nostra proposta di ospitalità nel rispetto storico e architettonico del luogo,
vincolato come monumento storico-artistico, legando confort e stile rustico-toscano

Camere con bagno privato
- 2 persone
- doppie o matrimoniali con bagno

Alloggio all’aia
- 2 + 2 persone
- Accogliente

Alloggio a valle
- 2 + 2 persone
- Accessibile per disabili

Alloggio Antico
- 2 + 2 persone
- spazioso e comodo

Villa La Torre
- 4 + 2 persone
- stanze affrescate e ampio giardino

Casa al rio
- 5 + 2 persone
- ampio e appartato

Casa al colle
- 4 + 2 persone
- vista panoramica

Alloggio Il Fienile
- 2 + 2 persone
- luminoso e romantico
Ristorante
Aperto, su prenotazione, sia per ospiti che alloggiano presso la nostra struttura, sia agli esterni.
Il nostro menù varia con i prodotti di stagione ed è composto da piatti basati sulla cucina Toscana, in particolare lucchese e garfagnina… dagli antipasti ai primi con pasta esclusivamente di nostra produzione, ai secondi di carne o pesce di fiume, ai dessert, anch’essi integralmente di nostra produzione, con scelte vegetariane e la possibilità di piatti gluten-free e vegani su richiesta.
Il tutto naturalmente accompagnato da una bottiglia di buon vino toscano… la nostra carta dei vini spazia dalle colline lucchesi alla Maremma, dal Chianti a Bolgheri, dal Morellino di Scansano al Brunello di Montalcino.
Eventi
La Torre è il luogo giusto dove celebrare matrimoni,
anche religiosi nell’antica torre, oggi cappella cattolica privata,
meeting aziendali e qualsiasi evento possa essere incorniciato dalla semplicità unica di questo luogo,
nel verde della Toscana settentrionale.
Dagli aperitivi ai buffet, dalla classica cena a feste con musica, ogni angolo dell’agriturismo si presta a soddisfare i vostri desideri.
Servizi & Esperienze
Nel nostro agriturismo troverai ciò di cui hai bisogno
per un soggiorno all’insegna del relax nella natura.
Dai servizi dedicati alle famiglie a quelli pensati per gruppi e comitive,
per gli amanti dello sport, passando per lo yoga al tramonto o i corsi di pasta fatti in casa,
ogni dettaglio è curato per offrirti un’esperienza singolare.
Piscina
Ping pong
Cappella privata
Area Giochi
Saletta riunioni
Bocce
Calcio balilla
Campo da calcetto
Corsi di cucina
Camminate
Shop
Yoga
E-bike
Wi-fi
Parcheggio
Barbecue
Lavatrice a gettoni
Ricarica auto elettriche
Pagamenti con carte di credito
Dove siamo
Il nostro agriturismo si trova in località La Torre, frazione Fornoli, nel comune di Bagni di Lucca, tra Lucca e la Garfagnana… una posizione strategica
per visitare le principali attrazioni e città del centro Italia

Firenze - 90 km
La Città del Rinascimento
Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1982, è considerata luogo d’origine del Rinascimento, periodo di cambiamento e “rinascita” culturale e scientifica dopo il medioevo, nonché culla dell’arte e dell’architettura: il Duomo, Santa Croce, Santa Maria Novella, gli Uffizi, Ponte Vecchio, Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio e Palazzo Pitti.

Bagni di Lucca - 0/20 Km
Un territorio fonte d'ispirazione
Il Comune di Bagni di Lucca è composto da 24 frazioni disseminate negli oltre 180 Kmq di territorio, il più esteso Comune Montano d’Italia. Le piccole frazioni disseminate sul territorio, i paesi del fondovalle o le antiche terme di Bagni Caldi sono stati fonte di ispirazione per poeti, scrittori e pittori dei secoli scorsi.

Orrido di Botri e Strette di Cocciglia - 25/13 Km
Canyon naturali di immensa bellezza
I torrenti che solcano il nostro territorio hanno creato nei secoli canyon con pareti fino a 200 metri: l’Orrido di Botri, riserva naturale dal 1971 e fonte d’ispirazione per l’inferno di Dante, e le Strette di Cocciglia, con suggestivo parco avventure e possibilità di yoga, canyoning, rafting e kayak, ne sono due splendidi esempi.

Ponte della Maddalena - 5 Km
detto Ponte del Diavolo
Fatto costruire da Matilde di Canossa nell’XI secolo per raggiungere le terme dei Bagni di Lucca, il Ponte della Maddalena, per la sua forma, per il suo arco più alto, ampio e particolare, quasi inumano, questa perla dell’ingegneria è oggetto di molti racconti.

La Garfagnana - 15/40 Km
Ponti e castelli nel verde assoluto
Piena di tradizionali rurali con i suoi paesi medievali di cui la fortezza delle Verrucole ne è l’esempio più antico. Si segnala il Parco Naturale dell’Orecchiella, i parchi avventure e la Grotta del Vento, con un’eccezionale varietà di stalattiti e stalagmiti, laghetti, i corsi d’acqua e pozzi verticali nel cuore delle Apuane.

Barga - 16 Km
Storia e poesia
Fortificata su uno sperone dell’appennino con tutte le Apuani di fronte, Barga porta il titolo di Città dal 1933 per la sua importanza storica, artistica, civica e demografica. Riconosciuta tra i “borghi più belli d’Italia” e bandiera arancione del Touring Club Italiano. Nella frazione di Castelvecchio la caa-museo del poeta Giovanni Pascoli.

Alpi Apuane - 40 Km
Trekking e speleologia
Parco naturale regionale e geoparco tutelato dall’UNESCO, separano la Valle del Serchio dalla Versilia e hanno una conformazione geomorfologica completamente diversa dal vicino appennino…dalla pianura della costa versiliese in pochi km le sue vette sfiorano i 2000 metri slm con panorami mozzafiato e grotte infinite.

Lucca - 26 Km
Centro storico unico
Famosa per i suoi monumenti storici tra cui l’intatta cinta muraria cinquecentesca, è una notevole città d’arte d’Italia. Di origini romane, città di mercanti e tessitori, mantenne la sua indipendenza per parecchi secoli fino al 1847 quando annessa al Granducato di Toscana.

Pisa - 58 Km
Piazza dei Miracoli
La Torre pendente, simbolo di Pisa, è il monumento italiano più conosciuto al mondo. Insieme alla cattedrale e al battistero fa parte di un complesso di opere che il poeta D’Annunzio definì “Miracoli”, da cui la dizione di Piazza dei Miracoli per il luogo che le ospita.